FRIULI VG

“IL SINDACO EBREO. ELIO MORPURGO DALL’UNITÀ ALLA SHOAH – UNA STORIA VERA” MERCOLEDÌ 25 GENNAIO – ORE 20:30 – TEATRO SAN GIORGIO

Si comunica che mercoledì 25 gennaio alle ore 20:30 al Teatro San Giorgio, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Udine per il Giorno della Memoria 2023, è in programma il reading “Il sindaco ebreo. Elio Morpurgo dall’Unità alla Shoah – una storia vera”.

“Il tema è di grande interesse: il destino e le contraddizioni di un ebreo italiano che fu sindaco di Udine, deputato, sottosegretario di Stato e senatore, che aderì al fascismo e che fu brutalmente assassinato dai nazifascisti nel 1944. In questa parabola quasi emblematica ci sono molte delle caratteristiche tipiche degli ebrei tra Otto e Novecento: il loro entusiasmo, l’inserimento riuscito nella società che li circondava, il loro successo, la loro colpevole adesione al fascismo, il tradimento, la morte… Temi forse più adatti ad una tragedia greca che ad un ritratto di storia civile e sociale”. È con queste parole che Riccardo Calimani, illustre studioso ed esponente dell’ebraismo italiano, ha riassunto la storia del Morpurgo dopo aver letto i risultati delle ricerche condotte dallo storico Valerio Marchi (autore del libro, edito da kappa VU, “Il sindaco ebreo”), che propone ora sul palco il racconto di questa «tragedia greca» svoltasi nella nostra regione.

Fra narrazione (Valerio Marchi), inserimenti musicali (Eva Miola, violino), voci recitanti (Sara Alzetta, Stefano Rizzardi), la vicenda del Morpurgo e dei suoi famigliari friulani (in particolare i figli Enrico, Elda ed Elena) illustrerà da un osservatorio privilegiato vicende e questioni caratterizzanti della nostra storia locale e nazionale, adatte per un pubblico di ogni estrazione ed età e altresì adatte, senz’altro, per il Giorno della Memoria.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button