A.B.C. ringrazia l’Associazione Idea Trieste che, in fase di scioglimento, ha deciso di devolvere il patrimonio al sodalizio triestino che si prende cura dei bambini che affrontano percorsi chirurgici al Burlo
![](http://www.cafetv24.it/wp-content/uploads/2024/02/Idea_ABC_donazione_16.01.2023-780x470.jpeg)
L’Associazione Idea Trieste si è sciolta, terminando da poche settimane le sue attività, e ha scelto di donare ad A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo il patrimonio residuo dell’Associazione. Come prescrive la legge, infatti, gli enti di tipo associativo, in caso di scioglimento sono tenuti a devolvere il patrimonio ad altra associazione con finalità analoghe o ai fini di pubblica utilità.
Un recente incontro tra Giusy Battain (presidente di A.B.C.) e Fabienne Mrzahi (presidente di Idea Trieste), insieme agli staff delle rispettive associazioni, ha ufficializzato la donazione: con l’occasione A.B.C. ha potuto raccontare le tante progettualità cui i fondi di Idea Trieste verranno destinati. “Siamo sinceramente grati a Idea Trieste e alla sua presidente per aver devoluto ad A.B.C. il patrimonio residuo dell’Associazione. Un modo generoso e fattivo per continuare l’attento lavoro di anni e per creare nuovo valore per la comunità, che A.B.C. tradurrà subito in azioni concrete e immediate. Siamo, inoltre, lusingati da questo gesto, che A.B.C. coglie come importante conferma di un metodo di lavoro solido ed efficace sul lungo termine e che garantisce ai propri beneficiari progetti duraturi e continuativi per le comunità di riferimento”.
Un ideale “passaggio del testimone”, dunque, tra Idea Trieste – che dal 2004 si è occupata di ricerca e prevenzione dei disturbi di depressione e ansia – che, tra le tante attività ha sempre prestato sostegno ai pazienti e alle loro famiglie. A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo opera nel capoluogo giuliano dal 2005: garantisce alle famiglie dei piccoli pazienti accoglienza gratuita in sei case a Trieste e offre supporto psicologico specializzato in reparto e fuori durante le cure e dopo il rientro a casa; i suoi volontari sono sempre al fianco delle famiglie e dei bambini e l’Associazione supporta l’Ospedale con la donazione di strumentazione specialistica.