FRIULI VG

L’arte nel cuore: un incontro tra emozione e creatività

In occasione di San Valentino, venerdì 14 e sabato 15 febbraio, dodici artisti si sono riuniti per dare vita a opere ispirate all’amore, condividendo emozioni con il pubblico. La presenza del maestro Giorgio Celiberti ha reso l’esperienza ancora più intensa

17 febbraio 2025, Martignacco (UD) – La Galleria Internazionale d’Arte e Design Art Impact ha dato vita a un’esperienza speciale con “L’arte nel cuore”, un incontro dedicato ai sentimenti, alla bellezza dell’arte e alla condivisione nel Centro Commerciale Città Fiera. 

 

In un’atmosfera intima, gli artisti si sono lasciati ispirare dalle emozioni per creare opere dal vivo, trasformando pensieri e sensazioni in immagini e colori. Guidati dall’artista Stefano Passoni, i suoi allievi hanno intrecciato il proprio vissuto con il tema del cuore, dando vita a opere che parlano direttamente all’anima di chi le osserva. 

 

Venerdì 14 febbraio, la presenza del maestro Giorgio Celiberti ha reso l’evento ancora più significativo. Con la sua sensibilità e il suo talento, ha condiviso con il pubblico la propria visione dell’arte come veicolo di emozione e memoria. Durante il pomeriggio ha realizzato piccoli quadretti a tema cuore, uno dei simboli più iconici della sua arte. Nelle sue opere, il cuore non è mai un elemento isolato, ma rappresenta l’amore come legame, incontro e scambio. Per il maestro Celiberti l’amore nasce nella coppia ma si espande alla società, diventando un messaggio universale.

Oggi più che mai, in un mondo segnato da divisione, i cuori di Celiberti ci ricordano l’importanza di costruire ponti e ricercare l’armonia.

 

“L’Arte nel Cuore” ha rappresentato un momento di incontro autentico, un’opportunità per lasciarsi avvolgere dalla bellezza dell’arte e per riflettere sull’amore in tutte le sue sfumature. 

“Si è rivelata una sorprendente iniziativa – spiega Stefano Passoni – che oltre ad aver incuriosito e reso partecipe il pubblico, ha visto impegnati artisti affermati ed emergenti, tutti ugualmente coinvolti e coesi nella buona riuscita dell’evento. L’idea di fondo ricalca quella della Galleria Art Impact che ha patrocinato l’iniziativa, e verte ad affiancare e promuovere artisti emergenti a Maestri affermati, ed in tal senso io stesso ho in queste settimane l’opportunità di esporre insieme al Maestro Giorgio Celiberti una mostra che si protrarrà fino a marzo e che per me è un’esperienza preziosa ed emozionante. Questi due giorni hanno contribuito senza dubbio a stringere nuovi rapporti tra gli artisti e ad infondere una dose di sicurezza per chi ancora era comprensibilmente dubbioso riguardo l’opportunità di lavorare di fronte ad un pubblico, attività che ogni pittore deve prima o poi affrontare. Al termine dell’evento ne siamo tutti usciti entusiasti, al punto che già si sta pensando alla prossima iniziativa da poter promuovere a breve.”

 

“In occasione di San Valentino – ha dichiarato Elena Iuri, Amministratore Unico di City Advertising S.r.l. e fondatrice del progetto insieme a Niky Fabiani e Paolo Cumini – la Galleria d’Arte Art Impact, in collaborazione con City Advertising, il Centro Commerciale Città Fiera, la web tv Esplora e Ama e il designer Stefano Borella, ha dato vita a un’iniziativa speciale dedicata all’arte e all’amore. L’evento nasce per valorizzare e promuovere il talento degli artisti locali, con la partecipazione straordinaria del maestro Giorgio Celiberti. Attraverso le sue opere, abbiamo voluto celebrare l’amore in tutte le sue forme, inteso non solo come sentimento tra due persone, ma come legame universale di pace e armonia tra culture e comunità. Questa iniziativa è un omaggio all’arte come strumento di unione e dialogo, un messaggio di bellezza e speranza che continua a ispirare le generazioni future.”

“Un’iniziativa – prosegue il designer Stefano Borella – nata con lo scopo di dare, nella giornata dedicata a San Velentino, lo spazio agli artisti, allievi di Stefano Passoni, di potersi esprimere sul tema del cuore, dell’amore in tutti i suoi aspetti. La presenza del maestro Giorgio Celiberti ha 

 

allietato con la sua presenza questa giornata dedicata all’arte nello spazio antistante alla Galleria Internazionale Art Impact.

 

“È sempre un grande piacere per me – conclude Antonio Maria Bardelli, presidente di Città Fiera – oltre che un autentico onore, poter ospitare eventi dedicati all’arte, che rappresentano un’importante occasione di incontro, crescita e valorizzazione del talento. Un sentito ringraziamento al maestro Giorgio Celiberti per aver dato spazio e visibilità agli artisti del nostro territorio, contribuendo così alla diffusione della cultura e della bellezza attraverso l’arte.”

 

Related Articles

Back to top button