![](http://www.cafetv24.it/wp-content/uploads/2022/03/Di-Eleonora-Passarella-6-1-780x470.png)
Sul tema ambientale, invece, ad essere in crisi sono anche i livelli del Po, con dati idrici che hanno raggiunto livelli che non si registravano dal 1991 e come rivelato dall’autorità distrettuale del fiume Po-ministero della transizione ecologica.
Le condizioni metereologiche di alta pressione, infatti, stanno provocando un’estrema siccità radicatasi proprio durante questo inverno secco.
E da qui, in occasione della prossima riunione dell’osservatorio istituzionale, che si terrà il prossimo 17 marzo la ricerca di soluzioni per far fronte alla situazione.