QUI REGIONE VENETOTOP NEWSVENETO

PADOVA : Ubriaco in via del Carmine, molesto, semina il panico in strada.Fermato e denunciato

Serata di tensione in via del Carmine ieri sera: erano circa le 19.00 quando un uomo, pesantemente ubriaco, ha iniziato a urlare immotivatamente sbraitando frasi insensate in mezzo alla strada, allarmando i numerosi passanti. La situazione è degenerata rapidamente, costringendo gli agenti di Polizia di Prossimità della Squadra Centro a un intervento immediato per riportare la situazione in strada alla normalità. Il protagonista della vicenda è un cittadino straniero di 39 anni, senza fissa dimora che non solo si è rifiutato di farsi identificare ma ha anche opposto resistenza agli agenti con atteggiamenti aggressivi e minacciosi. Brandendo alcuni oggetti metallici, infatti, ha tentato di intimorire gli agenti rendendo l’operazione di fermo particolarmente complessa. Con prontezza e determinazione gli agenti della Polizia Locale sono riusciti a immobilizzarlo e a condurlo al Comando per l’identificazione. Per lui sono scattate sanzioni per l’ubriachezza molesta ed è stato applicato l’ordine di allontanamento di 48 ore dal centro storico, oltre a plurime denunce per rifiuto di fornire le generalità, minaccia, resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di strumenti atti ad offendere.Il rapido ed efficace intervento degli agenti ha evitato che la situazione potesse degenerare, garantendo la sicurezza pubblica e riportando la calma in zona.

Il commento dell’assessore alla sicurezza Diego Bonavina: “Grazie alla costante presenza dei nostri agenti nel centro storico è stato possibile dare una risposta immediata ad una situazione di profondo disagio per i cittadini che transitavano in via del Carmine; la preparazione tecnica ad operare in emergenza ha invece consentito agli agenti di operare in sicurezza e con professionalità risolvendo una situazione potenzialmente pericolosa che poteva degenerare. Il mio plauso va a loro e alla cura che dedicano giornalmente al contrasto di situazioni che possono minare la sicurezza urbana”.

 

Related Articles

Back to top button