BELLUNOFRIULI VGQUI REGIONE VENETOTOP NEWSVENETO

ROMA : PRESSO LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI LA CONSEGNA DI MEDAGLIE E ATTESTATI AI CONGIUNTI DEGLI INFOIBATI ITALIANI .

Una commovente cerimonia si è svolta lunedì pomeriggio a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, durante la quale il Sottosegretario Alfredo Mantovano ha consegnato le medaglie e gli attestati ai congiunti degli infoibati. Questa onorificenza è prevista dalla Legge 92 del 2004, che ha istituito il Giorno del Ricordo e che si celebra ogni anno il 10 febbraio.

Sono state undici le medaglie consegnate durante la cerimonia sulle 26 previste quest’anno. Una l’ha ricevuta Mariateresa Rossato in memoria dello zio Luigi Rossato. Nato a Mirano (Venezia), Luigi Rossato era un Finanziere in servizio presso il distaccamento di Matteria (Fiume). Nella notte tra il 12 e 13 gennaio 1944 i partigiani comunisti slavi attaccarono la postazione e lo catturarono. Da allora non si seppero più notizie di Luigi Rossato, probabilmente venne trucidato nelle foibe.

“Io, mia sorella Liana e nostro cugino Livio Giacomello siamo orgogliosi di aver ricevuto la medaglia e l’attestato – dice Mariateresa Rossato – siamo contenti della conclusione di questa storia famigliare, perché mio padre Angelo ha cercato a lungo di sapere la fine che aveva fatto il fratello. È una storia che si completa con la medaglia, che è il tangibile riconoscimento del sacrificio di nostro zio.” Analoga soddisfazione la esprime il presidente della sezione di Dolo dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.

“Ci tenevo a far ottenere questo riconoscimento per la famiglia del collega Martire delle foibe – dice Gioacchini Zarbo – grazie all’aiuto della presidenza nazionale dell’ANFI e di Silvano Olmi, presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio, siamo riusciti a raggiungere questo importante obiettivo. La cerimonia di consegna delle medaglie e degli attestati è stata bellissima e molto partecipata.”

Related Articles

Back to top button