VENEZIA : Centenaro (Lega-LV), “Pareri Soprintendenza obbligatori, ma non più vincolanti. Plaudo a proposta Lega, nell’ottica della sburocratizzazione, ferma restando la tutela di beni artistici e architettonici”
![](http://www.cafetv24.it/wp-content/uploads/2025/02/CentenaroGiulio3-780x470.jpg)
“Ho apprezzato la proposta della Lega che vorrebbe una riorganizzazione sui pareri delle Soprintendenze rendendoli sì obbligatori, ma non più vincolanti, escludendo dal novero dei pareri stessi tutti i compendi che riguardano i beni artistici e monumentali”. Lo dice il consigliere regionale dell’intergruppo Lega-LV Giulio Centenaro che spiega: “In un Paese come il nostro, carico di beni e manufatti artistici e architettonici registriamo anche delle situazioni in cui il parere della Soprintendenza potrebbe non essere vincolante. Nella proposta si parla di lavori su immobili posti in aree vincolate, interventi su facciate, apertura di strade e posa di impianti. Inoltre, anche della realizzazione di cartelloni pubblicitari in prossimità di beni paesaggistici. Una casistica per la quale il parere delle Soprintendenze potrebbe non essere più vincolante”. “La proposta – sottolinea il consigliere – è voluta dal nostro Matteo Salvini in qualità di Ministro delle Infrastrutture, e inserita, a firma del deputato trevigiano della Lega, Gianangelo Bof, nel fascicolo degli emendamenti della legge di conversione del decreto Cultura. I professionisti spesso si ritrovano in situazioni di stallo. E la proposta punta a una maggiore semplificazione burocratica, cercando così di liberare gli uffici dalle pratiche che non riguardano i grandi monumenti o le rilevanti opere storiche, affidando quindi ai Comuni la decisione finale su tutte le altre decisioni urbanistiche e paesaggistiche. Così facendo il parere delle Soprintendenze non sarà più vincolante. Al momento si tratta di proposta anche se dal Ministero della Cultura pare sia già arrivato un parere negativo all’ipotesi di modifica. Ma l’iter è iniziato e da professionista ne seguirò gli sviluppi”.