TG TURISMOVENETOVIDEO

Fede, cultura e futuro: il trinomio della tradizione in chiave moderna.

Viaggio alla scoperta della "Festa della Madonna della Salute" di Dolo

Ci troviamo a Dolo per scoprire il racconto frutto di una lunga storia che affonda le sue profonde radici in un voto solenne per un vero e proprio miracolo…

Cultura e tradizione, nel presente, diventano così la fiamma viva di tante storie che hanno attraversato i secoli arrivando ad oggi: il patrimonio prezioso e tramandato di un territorio.

Ogni anno, il 21 novembre, nelle suggestive ambientazioni delle realtà del veneziano si respirano le mistiche reminiscenze di una ricorrenza che è diventata una sentita festa religiosa e che venne istituita nel 1631 da quella che un tempo fu la Repubblica della Serenissima.

 

La festa in onore della Madonna della Salute nei pellegrinaggi votivi dei fedeli trova così sempre nuova linfa diventando anche motivo di integrazione trasversale tra cultura, territorio e fede che nella riscoperta di vere e proprie eccellenze si racconta abbracciando anche l’aspetto turistico.

Una ricorrenza particolarmente sentita dalla popolazione non solo veneziana.. ed è proprio in questo periodo che è usanza consumare una tipica pietanza a base di carne, la cosiddetta “castradina”. E a quasi 2 anni di Covid, proprio questi festeggiamenti diventano più che mai motivo di riflessione introspettiva… Un viaggio tra cultura, luoghi e fede.. un vero e proprio “itinerarium mentis in Deum” frutto di un lungo cammino che nelle tradizioni abbracciano le tante storie di vita che con il tempo hanno assunto le sfumature dell’onirico.

Ed è proprio in quel sogno che aprendo gli occhi alla realtà ci rendiamo conto del legame indissolubile che lega la cultura alla suo patrimonio enogastrononico. Valorizzazione del territorio diventa così la parola chiave della scoperta dell’inestimabile patrimonio culturale di un territorio frutto delle sinergie che si sono prese cura di tramandare preziose tradizioni che altrimenti si sarebbero perse nell’oblio di tante altre storie e dove avere cura delle proprie radici, oggi più che mai, rappresenta un investimento imprescindibile per il futuro…

 

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button