La macchina dei media locali e nazionali che si ritroveranno anche quest’anno a Sanremo per amplificare l’eco del “ 75°Festival della Canzone Italiana “ è avviata . Quest’anno anche RADIO CAFE’ , emittente molto attenta alla qualità degli interpreti italiani che si esibiranno sul palco dell’Ariston , ha voluto essere presente con due giovani collaboratori , Riccardo Secchi e Margherita Miola , che seguiranno e racconteranno , passo dopo passo , tutto ciò che accadrà dentro e fuori dai luoghi dediti agli eventi paralleli alle serate del Festival e, ovviamente, tutto ciò che farà da contorno a quello che succede dentro e fuori dall’Ariston durante il Festival . Armati di microfoni e telecamere racconteranno la loro settimana a Sanremo , documentando gli incontri che avranno con gli artisti sia attraverso le dirette radio con Radio Cafe’, che attraverso gli speciali televisivi in onda su CAFE’TV24 (Sul Digitale terrestre LCN 112 in LOMBARDIA e LCN 85 in VENETO ) e FRIULI TV24 ( Sul digitale terrestre LCN 88 ) . I due giovani collaboratori attualmente stanno studiando Comunicazione organizzativa presso lo IUSVE , L’Istituto Universitario Salesiano Venezia , ente aggregato all’Università Pontificia Salesiana di Roma con cui RADIO CAFE’ collabora da tempo e Cross media Communication Specialist .
Radio Cafe’ si ascolta in Veneto sulla frequenza 95.300 Mhz , in Trentino sulla frequenza 101.800 Mhz e in provincia di Udine sui 94.500 mhz. Inoltre RADIO CAFE’ in DAB+ si ascolta nelle provincie attive in Veneto, Toscana, Lombardia, Piemonte, Umbria, Lazio, Trentino A.A.