FRIULI VG

Politica – Villanova (Lega – LV): “Burqa e niqab simboli inaccettabili di oppressione delle donne. In Regione Veneto già oggi vietati con un regolamento”

(Arv) Venezia 5 feb. 2025  – “La proposta dei colleghi leghisti del Friuli-Venezia-Giulia di vietare burqa e niqab nei luoghi pubblici è una battaglia di civiltà. Già nel 2017, è stato approvato un regolamento regionale da me proposto per vietare l’accesso alle strutture pubbliche regionali, come ad esempio negli ospedali, alle persone che lo indossano. Entrare in luoghi pubblici con il volto coperto può favorire azioni illegali. Chi entra nei nostri palazzi regionali, quindi, grazie al mio regolamento, deve essere identificabile proprio per consentire di verificarne le generalità”. A ricordarlo è Alberto Villanova, capogruppo Lega – Liga Veneta.

“Non è solo una questione di sicurezza, bensì anche di civiltà. Quel velo nero non nasconde solo il volto: è un ostacolo alla piena integrazione, una barriera che tiene relegate le donne in un mondo separato. Se le comunità che vivono in Italia vogliono essere davvero integrate nel nostro Paese, – commenta Villanova – devono accettarne regole, usi e costumi. Non possiamo accettare che nessuna religione discrimini donne o giovani studentesse: via qualsiasi velo che impedisca loro di mostrare il volto. Purtroppo, anche nelle stesse zone in cui vivo assistiamo a questo fenomeno sempre più spesso negli ultimi anni, anche a causa dell’attività in alcuni centri ‘culturali’ islamici guidati da predicatori radicali. Voglio sperare che la sinistra ci sostenga in questa battaglia: il burqa è il simbolo di un medioevo culturale che discrimina le donne. Va abolito per sempre con una legge statale che lo vieti in modo chiaro”, conclude Villanova.

Related Articles

Back to top button