Dal 2 all’8 ottobre 2023 torna l’appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). “LEGGEre libera TUTTI: diritti verso l’apprendimento” è il titolo della manifestazione targata 2023: un’iniziativa giunta oggi alla sua VIIIª edizione e che lo scorso anno ha ottenuto uno straordinario successo, con ben 171 eventi (di cui 133 in presenza, 26 online, 12 in modalità mista). Gli appuntamenti sono stati promossi dalle sezioni provinciali, grazie al coinvolgimento di centinaia di volontari, per un totale di circa 426 ore di attività formativa e informativa, che hanno visto la partecipazione di oltre 3.000 persone in tutta Italia.
Numeri significativi, che danno la misura dell’importanza del tema e dell’interesse da esso suscitato presso docenti, famiglie, studenti e cittadini desiderosi di saperne di più. Anche per l’edizione che sta per iniziare e che si svolgerà nella prima settimana di ottobre, sia con incontri in presenza sia online, è previsto un articolato programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, organizzati a livello locale da centinaia di volontari di oltre 70 sezioni provinciali AID, in collaborazione con enti pubblici, del terzo settore e istituti scolastici.
Al centro del dibattito di ottobre vi sarà la legge 170/2010, che riconosce la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia come Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), assegnando alla Scuola e agli Atenei il compito di individuare le forme didattiche e le modalità di valutazione più adeguate affinché alunni e studenti con DSA possano raggiungere il meritato successo formativo.
Sin dalla sua fondazione, nel 1997, AID ha guidato le tappe dell’inclusione e della valorizzazione delle persone con DSA verso un orizzonte di diritti nel quale ciascuno sia libero di apprendere e lavorare secondo le proprie caratteristiche. Tra queste tappe, la legge 170 del 2010 rappresenta certamente un traguardo fondamentale, insieme alla legge 25 del 2022, con la quale i diritti degli studenti con DSA sono stati estesi anche al mondo del lavoro. L’ obiettivo che AID si prefigge è che questi diritti siano pienamente riconosciuti, e che trovino applicazione anche negli ambiti in cui non sono ancora certi, ad esempio università e concorsi regionali.
In occasione della VIII edizione, la sezione AID di Padova organizza tre eventi gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Martedì 3 ottobre, dalle ore 16 alle 18, presso la Sala SPAZIO35 del Centro Culturale San Gaetano (Via Altinate 71, Padova) è in programma “DSA e mondo del lavoro: laboratori per un CV efficace”.
Ideato per scoprire come scrivere un curriculum vitae efficace, quali caratteristiche deve contenere, quali sono i migliori canali per la ricerca di lavoro, come orientarsi all’interno del sito Europass, questo laboratorio fornirà indicazioni specifiche per i giovani con DSA, esercitazioni pratiche e suggerimenti utili per farsi trovare pronti all’inserimento nel mondo del lavoro, grazie ai consigli della Dottoressa Erica Ultini, psicologa dello sviluppo e dell’educazione. L’iniziativa, a cura del Comune di Padova Progetto Giovani, è dedicata ai giovani con DSA dai 18 ai 25 anni.
E sempre a ai giovani con DSA dai 18 ai 25 anni è dedicato il laboratorio “DSA e mondo del lavoro: laboratori per prepararsi al colloquio”, che si terrà giovedì 5 ottobre, dalle ore 16 alle 18, presso la sala SPAZIO35 del Centro Culturale San Gaetano (Via Altinate 71, Padova). A cura del Comune di Padova – Progetto Giovani, questo laboratorio vedrà la partecipazione della relatrice Erica Ultini, Psicologa dello sviluppo e dell’educazione, e accompagnerà i partecipanti alla perfetta preparazione di un colloquio che ne sappia valorizzare i talenti, dando risposte a numerosi interrogativi, imparando a maneggiare alcuni strumenti della comunicazione e della narrazione di sé, per sostenere un colloquio di lavoro e presentarsi in maniera efficace.
Oltre alla simulazione di un vero e proprio colloquio di lavoro, sarà possibile anche ottenere indicazioni utili sul servizio civile universale e sulle opportunità di mobilità europea.
Infine, venerdì 6 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso la Sala Teatro Barbarigo del Collegio Vescovile Barbarigo (in Via Rogati 17, Padova) sarà la volta di “DSA nella scuola…e oltre!”. Questo seminario intende far conoscere la condizione e le prospettive dei ragazzi con DSA nel mondo della scuola, dell’università e del lavoro. Si analizzeranno i dati sull’incidenza degli studenti con DSA nella scuola secondaria di secondo grado, si parlerà della normativa in rapporto agli Esami di Stato, si scopriranno alcune buone prassi per favorire un percorso sereno e verranno raccolti bisogni e criticità del contesto formativo, con un momento finale dedicato alle testimonianze dirette di studenti e adulti con DSA. Tra i relatori: Filippo Sturaro, dirigente con funzione tecniche dell’USR e Barbara Arfè, Professore associato presso il dipartimento di Psicologia e delegata all’inclusione e disabilità per l’università di Padova. L’incontro è aperto a tutti gli interessati.
Per tutti gli eventi, la partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: l’iscrizione si effettua compilando il modulo disponibile sul sito della sezione AID di Padova.